Ott 2018
Nell’acquisto di un prodotto l’aspetto è sicuramente l’elemento che più cattura l’attenzione di ogni acquirente, almeno inizialmente. Ciò perché lo stimolo visivo è quello che giunge per primo e riesce ad avere un impatto tale da condizionare lo stato d’animo e addirittura le scelte dell’osservatore nei confronti di quanto gli viene proposto. In particolare, è il colore che colpisce già al primo sguardo e la sua importanza, in termini di
Heritage marketing: racconti emozionali che danno valore al tuo brand Rendere distintiva la storia del prodotto e dell’azienda produttrice e trasmettere i valori aziendali è molto importante. Una disciplina oggi in voga finalizzata a ciò è l’heritage marketing; una strategia di marketing, che dona nuova luce alla brand essence del prodotto, comunicando al consumatore l’anima profonda del marchio, così da rendere la storia aziendale il valore aggiunto ed unico. Nella
Mar 2017
Logo: in che modo influenza il consumatore Nel precedente articolo vi abbiamo parlato di quanto sia importante la progettazione del logo e di quanto conti per la reputazione di un’azienda, rappresentandone il “volto”. Abbiamo parlato di come un logo può essere percepito dal consumatore e di come questo può “leggerlo” anche in base a ricordi o esperienze pregresse. Oggi con quest articolo vi spiegheremo quanto Il logo sia in grado
Mar 2017
Brand: quanto conta il logo Il logo è il segno distintivo per eccellenza, per quel che riguarda il rapporto brand-consumatore che possiamo identificare come il “volto“ del marchio, cioè la rappresentazione visiva di un’identità aziendale che deve in qualche modo materializzarsi per diventare riconoscibile ed essere ricordata dal pubblico. Quasi il 50% del cervello dell’essere umano è coinvolto nel processo di elaborazione visiva ed è per questo motivo che la
Mar 2017
Packaging: ad ogni messaggio il suo colore Come abbiamo già detto nel precedente articolo, il packaging di un prodotto è fondamentale alla scelta da parte del consumatore, rispetto ad un prodotto analogo della concorrenza. Un ruolo fondamentale, nel packaging alimentare viene attribuito ai colori. Esistono di fatto degli studi psicologici che spiegano come per migliorare la brand experience. I colori e le forme scelte per le confezioni, sono vettori spontanei
Mar 2017
Quanto conta il packaging di un prodotto? Sapevate che colori e design ci convincono a comprare il cibo e che il giusto packaging è fondamentale nel settore food? Le scelte d’acquisto dei consumatori sono meno razionali e informate di quanto si potrebbe pensare, ed è per questo che i brand puntano sempre di più a un coinvolgimento sensoriale ed emotivo. Le confezioni si presentano sempre più originali e creative, ed
Dic 2016
Storie di brand di successo nati in un garage Spesso le cose importanti iniziano dal niente, da un’idea, da un’intuizione, che delle volte riescono a trasformarsi in prodotti di successo sul mercato e diventare anche brand famosi. Non è certamente semplice. Chi ha ottenuto successo ed è in grado di raccontare storie simili è quasi sempre passato da una lunga serie di insuccessi, ma il denominatore comune tra i vincenti è senz’altro una
Nov 2016
Settore food: scegli la strategia vincente! Un po’ come tutte le attività commerciali anche il settore HORECA o per meglio dire ristoranti, bar, pizzerie e altri esercizi nel settore food, devono adottare una mirata strategia di marketing e creare un’identità aziendale che si porteranno dietro per sempre. La scelta della strategia da adottare è una fase particolarmente delicata poiché è proprio da quella che dipenderà il fatturato dell’azienda oltre che