Mar 2017
Logo: in che modo influenza il consumatore Nel precedente articolo vi abbiamo parlato di quanto sia importante la progettazione del logo e di quanto conti per la reputazione di un’azienda, rappresentandone il “volto”. Abbiamo parlato di come un logo può essere percepito dal consumatore e di come questo può “leggerlo” anche in base a ricordi o esperienze pregresse. Oggi con quest articolo vi spiegheremo quanto Il logo sia in grado
Mar 2017
Brand: quanto conta il logo Il logo è il segno distintivo per eccellenza, per quel che riguarda il rapporto brand-consumatore che possiamo identificare come il “volto“ del marchio, cioè la rappresentazione visiva di un’identità aziendale che deve in qualche modo materializzarsi per diventare riconoscibile ed essere ricordata dal pubblico. Quasi il 50% del cervello dell’essere umano è coinvolto nel processo di elaborazione visiva ed è per questo motivo che la
Mar 2017
Imprese: valori, identità e cambiamento In occasione del Forum delle Risorse Umane 2016 svoltosi a Milano, è stata presentata un’indagine dal titolo “HR transformation: soft skills, valori e reputazione aziendale per il cambiamento efficace”. L’indagine, condotta su un campione di 26.168 candidati e 260 imprese, ha evidenziato che il cambiamento aziendale oggi non viene più percepito come una minaccia ma, al contrario, come un’opportunità dell’azienda per rafforzarsi, mostrandosi protagonista nel
Set 2016
Brand identity: il nuovo look della Rai Qualche giorno fa abbiamo parlato di brand identity e di quanto conti per l’immagine e la reputazione di un’azienda. Oggi andremo ad analizzare e comprendere la nuova identità di Rai, traendo degli spunti di riflessione per far si che anche i non addetti ai lavori colgano i significati e le ragioni dei cambiamenti di identità aziendale. Avete notato che da qualche giorno, i